Guida alla pulizia del lavello Elleci in Granitek

Guida alla pulizia del lavello Elleci in Granitek

Da quasi 30 anni i lavelli da incasso Elleci sono sinonimo di qualità e stile italiano, come dimostra il successo ottenuto anche sul mercato internazionale a partire dal 2008 dopo l’apprezzamento nel settore italiano degli arredi per la cucina. L’azienda propone un’ampia gamma di lavelli compositi, tra cui i famosi lavelli in Granitek Metal, Matt o Classic con design tradizionale o moderno con 1, 2 o 2 vasche e mezzo.

Per mantenere in perfetto stato questi elementi è fondamentale effettuare una corretta pulizia del lavello Elleci in Granitek, seguendo le indicazioni dell’impresa per la manutenzione ordinaria. Con alcuni semplici accorgimenti è possibile garantire una vita utile considerevole dei lavelli del brand italiano, proteggendoli contro eventuali graffi e altri inconvenienti che possono danneggiare il rivestimento. 

Come pulire i lavelli da incasso in Granitek Elleci

Il Granitek è un materiale composito molto gettonato per la realizzazione di lavelli da incasso per la cucina, ottenuto con la mistura del granito e di una resina acrilica sottoposta successivamente a un processo di ceramizzazione. Il risultato è un lavello in grado di resistere alle alte temperature, estremamente robusto contro urti e shock termici, con un aspetto estetico che ricorda da vicino la pietra naturale e un’elevata facilità di pulizia.

Per questo motivo pulire un lavello in Granitek Elleci è molto semplice, tuttavia è fondamentale seguire alcuni accorgimenti utili per evitare di danneggiare il rivestimento. Innanzitutto bisogna utilizzare i prodotti adatti, attrezzandosi con una spugna morbida non abrasiva, un panno in microfibra e un sapone delicato, oppure in alternativa il tradizionale detergente liquido per i piatti.

La pulizia ordinaria deve essere effettuata regolarmente, utilizzando la spugna morbida e il sapone per i piatti per rimuovere i liquidi in eccesso, evitando che entrino all’interno del materiale, asciugando la superficie con il panno in microfibra. Questo semplice intervento di routine permette di mantenere il lavello in perfetto stato, preservandolo dalla formazione delle macchie.

Come pulire dalle macchie i lavelli in Granitek Elleci

In alcune circostanze è necessario intervenire con un’operazione di manutenzione straordinaria, ad esempio se si notano delle macchie sul rivestimento del lavello da incasso in Granitek di Elleci.

Tutorial per pulire il lavello Elleci nero

La pulizia delle macchie difficili sul lavello nero Elleci in Granitek, deve avvenire usando una spugna morbida e del detergente per i piatti, poiché altri prodotti potrebbero rovinarne il rivestimento.

Il procedimento è lo stesso a quello che abbiamo spiegato per pulire il lavello in fragranite beige, un materiale del tutto simile con le medesime proprietà rispetto al Granitek. 

Tutorial per pulire il lavello Elleci bianco

Per pulire il lavello elleci in granitek bianco o chiari bisogna adoperare prodotti adatti, realizzando un composto realizzato in casa formato con percentuali di un quarto di acqua tiepida e tre quarti di candeggina, oppure potete utilizzare direttamente il detergente clean power realizzara dallo stesso marchio. Ecco i passaggi da seguire:

  1. applicare la soluzione sul lavello, lasciandola agire per almeno 8 ore;
  2. risciacquare con molta acqua e asciugare il lavello con il panno in microfibra.

Se le macchie sono ancora presenti è possibile ripetere il procedimento, per un massimo di un paio di volte per non danneggiare la superficie, altrimenti per la macchie più ostinate è possibile ricorrere a un anticalcare specifico.

Usare i prodotti Elleci

Spesso quando si ha in mente di acquistare dei prodotti per la pulizia dei lavelli Elleci, si devono fare i conti con molteplici dubbi su quale prodotto adatto acquistare, affinché non rechi nessun danno.

Il marchio italiano su questo viene incontro ai consumatori, producendo dei detergenti e altri prodotti pensati proprio per i propri lavelli, e con un efficacia garantita. Di seguito la lista completa di questi prodotti, acquistabili direttamente da Quareco.com.

Gli errori da non fare nella pulizia dei lavelli Elleci in Granitek

Per tutelare nel tempo i lavelli Elleci è fondamentale seguire alcune precauzioni, allo scopo di mantenere inalterate le caratteristiche degli arredi per la cucina del marchio italiano. Innanzitutto non bisogna mai lasciare depositi d’acqua sulla superficie, in quanto possono favorire la formazione del calcare, ma è importante asciugare sempre la superficie e non lasciarla umida.

È importante non usare prodotti aggressivi come soda caustica, ammoniaca e disgorganti, evitando le sostanze di tipo alcalino. Allo stesso tempo non vanno utilizzate spugne metalliche o abrasive, è essenziale non tagliare gli alimenti sulla superficie del lavello e non bisogna versare acqua bollente per la pulizia ma appena tiepida. 

Per i lavelli di colorazione scura, più difficili da pulire in presenza di macchie ostinate, l’azienda suggerisce di realizzare un trattamento decalcificante una volta a settimana. Questo intervento permette di prevenire la formazione del calcare sulla superficie, assicurandosi che il lavello rimanga privo di macchie causate da questo fenomeno, riducendo la necessità di una pulizia più aggressiva e dunque pericolosa per l’integrità estetica del prodotto.

Iscriviti alla newsletter

Per accedere a ulteriori sconti e offerte

I nostri prodotti
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.