Chi ama trascorrere molto tempo in cucina oppure tiene molto all’estetica di questo ambiente, ha un vero e proprio cruccio per i top della cucina. I fattori a cui prestare attenzione sono molteplici: non si tratta solo di prendere in considerazione la parte estetica, ma anche ciò che riguarda altre qualità, come la resistenza al caldo o agli urti o, ancora, la facilità di pulizia. Tutti questi parametri devono essere presi in considerazione tenendo conto delle proprie abitudini e delle proprie priorità. Chi utilizza spesso la cucina, ad esempio, preferirà un top più resistente; al contrario, chi ha poco tempo da dedicare all’ambiente domestico non può non prendere in considerazione il lato relativo all’igiene.
Indice dei Contenuti
I materiali innovativi
Un vero e proprio must dell’ultimo periodo è quello di sfruttare in cucina i materiali innovativi, in quanto riescono a coniugare estetica e funzionalità mettendo tutti d’accordo. La possibilità di avere un piano da cucina funzionale ma bello esteticamente permette di seguire i propri gusti senza dover rinunciare a nulla.
Complemento perfetto è il lavello in Granitek, tra i materiali consigliati, perché resiste al meglio agli urti, alle alte temperature e agli shock, regalando al tempo stesso tutta la bellezza della pietra naturale. Versatilità e stile senza tempo consentono di abbinarlo a ogni genere di top per cucina, a prescindere dalla cromia o dallo stile.
Ulteriore materiale innovativo, ottimo per sostituire solo il piano, è il Corian, anche se presenta il limite di non avere un’ottima resistenza al calore, che in cucina è un parametro di importanza fondamentale. Questo materiale è inoltre disponibile in una vasta gamma di colori, aspetto che lo rende adatto a chi preferisce dare rilevanza all’impatto estetico.
I top evergreen
Tra i top da cucina più utilizzati ci sono quelli in gres e laminato: questi, in passato, erano materiali utilizzati prevalentemente per il rivestimento esterno, ma ad oggi sono state create lastre perfette per cucine funzionali. Si tratta di top qualitativi che offrono durevolezza ed un ottimo rapporto qualità prezzo. Resistono bene al calore e hanno una buona capacità di assorbire i liquidi senza mostrare alcuna macchia.
Ottimi anche i top in pietra naturale: marmo e granito sono in cima alla lista dei must have. Grazie al loro impatto estetico classico e senza tempo, potrebbero essere abbinati ad un lavello in Keratek, un materiale innovativo perfetto per la quotidianità. Si tratta di un materiale realizzato con resine acriliche, quarzo e particelle di ceramica, semplice e veloce da pulire. Le pietre naturali durano a lungo nel tempo garantendo qualità ed estetica incredibili.
I top green
Chi tiene molto all’ambiente e desidera una cucina pratica ed esteticamente impeccabile potrebbe scegliere il top in vetro temperato. Si tratta di una soluzione estremamente durevole che ha l’unica pecca di mostrare i segni del tempo, soprattutto se si passa molto tempo in cucina; i graffi sono infatti il tallone d’Achille di questo top.
Si tratta, in ogni caso, di un materiale eco-compatibile che garantisce il meglio a chi desidera rispettare l’ambiente ed avere una soluzione funzionale. Infine, ci sono i piani in acciaio, pratici e semplici da gestire, che garantiscono una pulizia semplificata oltre che ad essere antibatterici. L’opzione per chi vuole una cucina moderna ed economica.
Ultimi articoli consigliati da leggere: