Se il forno non scalda bene le cause possono essere molteplici, da un problema all’alimentazione a un difetto del sensore di temperatura. In alcuni casi il malfunzionamento potrebbe essere semplice da risolvere, in altri non rimane che chiamare un tecnico specializzato per la riparazione.
Ovviamente, se la spesa è eccessiva conviene valutare anche la sostituzione, con la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di forni da incasso ad alta efficienza, per risparmiare sui consumi e usufruire di tecnologie più moderne.
Indice dei Contenuti
Perché il forno non scalda?
Se il forno non scalda bisogna innanzitutto verificare se si tratta di un problema elettrico, soprattutto se provando ad accendere la luce interna questa non funziona. Se invece si accende correttamente ma il forno non riscalda potrebbe esserci un difetto all’impianto elettrico. In questo caso bisogna controllare tutti i collegamenti, un’operazione da effettuare staccando la corrente dal quadro e prestando la massima attenzione.
Una possibile causa potrebbe essere il danneggiamento o allentamento del morsetto elettrico, un componente senza il quale il forno non si accende e dunque non funziona. Questo elemento si trova nella zona posteriore dell’apparecchio, quindi basta verificarne le condizioni e in caso di problemi sostituirlo, collegando i fili elettrici nella stessa modalità per evitare contatti e cortocircuiti.
Altre anomalie possono interessare l’interruttore delle resistenze elettriche, infatti se il commutatore non funziona il forno non può scaldarsi e rimane freddo o non si accende. A volte potrebbe trattarsi di un problema di poco conto, ad esempio una programmazione errata dell’orologio del forno. Se si imposta per sbaglio la partenza posticipata il forno non si accende al momento desiderato, tuttavia basta sistemare questa regolazione e risolvere senza interventi aggiuntivi.
Perché il forno si accende ma non scalda?
Se il forno si accende ma non scalda i motivi possono essere numerosi. Nei modelli pirolitici una causa potrebbe essere la serratura dello sportello danneggiata. Per una spiegazione completa è possibile leggere un precedente articolo che spiega come funziona il forno pirolitico, ad ogni modo questi apparecchi possono autopulirsi sfruttando le alte temperature, tuttavia durante questa funzione la porta viene bloccata per una questione di sicurezza.
Al termine del processo lo sportello viene sbloccato, mentre se il sistema di chiusura della porta è difettoso il forno non funziona, perciò non resta che cambiare la serratura. Quando il forno non scalda bene ma si accende una causa potrebbe essere anche il sensore di temperatura rotto, perciò basta controllare il componente con un multimetro e in caso procedere alla sostituzione con una nuova sonda termica.
Il problema potrebbe anche essere un’anomalia del termostato, sia quello di sicurezza che previene i surriscaldamenti sia quello che consente di regolare la temperatura interna. Entrambi possono essere testati con un multimetro, quindi se difettosi vanno cambiati. Il malfunzionamento potrebbe provenire da un guasto delle resistenze, dunque vanno controllate lasciando accesso il forno per un paio di minuti e avvicinando la mano, per vedere se arriva calore o se vanno sostituite.
Perché il forno Rex non scalda con il ventilato?
I forni ventilati Rex sono ottimi modelli ad alta efficienza, in grado di distribuire il calore prodotto dalle resistenze in modo uniforme, per realizzare una cottura veloce di piatti come lasagne, pasta al forno e arrosti. Se il forno Rex non scalda con il ventilato, ma funziona appena con la modalità statica, il problema potrebbe essere il commutatore difettoso.
In questo caso è possibile impostare l’opzione ventilato, usando un multimetro per verificare il funzionamento della resistenza posizionando i due cavi del tester sui contatti esterni. Se non c’è alimentazione significa che le resistenze vanno sostituite, altrimenti bisogna indagare a fondo, controllando l’impianto elettrico, la scheda elettronica e la ventola di convezione.
Cosa fare quando il forno non scalda come dovrebbe?
Se il forno non scalda come dovrebbe è necessario effettuare un’ispezione completa dell’elettrodomestico. Quando scalda poco le cause possono essere malfunzionamenti delle resistenze o un difetto del commutatore. Se invece il forno non scalda per nulla i motivi potrebbero essere un’anomalia del termostato, dell’orologio e del sistema elettrico.
Chi possiede competenze con il fai da te e gli impianti elettrici può eseguire i controlli da solo, prestando attenzione alla sicurezza e seguendo le indicazioni riportate dal libretto di manutenzione dell’apparecchio. In caso contrario è consigliabile contattare un tecnico abilitato, per capire se il danno può essere riparato e soprattutto qual è la spesa da sostenere.
Se l’intervento richiede un costo elevato è necessario valutare la convenienza della riparazione, specialmente se si tratta di un vecchio forno con molti anni di vita alle spalle. Potrebbe essere un motivo per comprare un nuovo forno ad alta efficienza, inoltre realizzando una ristrutturazione edilizia è possibile usufruire delle agevolazioni fiscali del Bonus mobili, beneficiando di una detrazione del 50% sull’acquisto di forni di classe A o superiore.