Arredare in stile anni 70 la propria cucina con elettrodomestici vintage

Arredare in stile anni 70 la propria cucina con elettrodomestici vintage

Che piacciano o meno gli anni ’70 sono un momento di storia che con il loro stile hanno segnato un’epoca, non solo in ambito della moda ma anche dell’arredamento.

Oggi gli anni ’70 stanno ritornando in voga, ma non stiamo parlando delle sfilate in passerella ma bensì degli elettrodomestici e dell’arredo della cucina in stile vintage. Ma come trasformare la propria cucina adottando un vero e proprio stile anni ’70? Naturalmente, per farlo in modo ottimale non bisogna acquistare elettrodomestici degli anni Settanta al mercatino dell’usato, ma elettrodomestici funzionali e tecnologici che ne ricordano lo stile.

Stile anni 70

Lo stile anni Settanta per arredare nuovamente la propria casa prevede sicuramente l’uso di elettrodomestici dell’epoca. Ma non ci si può certo limitare a elettrodomestici a tema, per ricreare appieno un’ambiente anni Settanta non possono mancare anche le stoviglie che ricordano l’epoca realizzati in ceramica e naturalmente decorati con fiori, frutta, oche, bordi d’oro o d’argento, insomma stoviglie dallo stile un po’ kitch ma molto anni ’70. Oltre alle stoviglie, non possono mancare anche i cuscini stile vintage da mettere sulle sedie, i barattoli esposti e naturalmente i quadri dell’epoca come quelli della Pop Art, ideali per i propri ambienti le stampe di Lichtenstein e Andy Warhol.

Cucine anni 70

Le cucine anni Settanta sono quelle che danno maggior carattere all’arredamento e che si possono abbinare al meglio agli elettrodomestici che ricordano questi anni. Per ricreare una cucina che rispetti i canoni dell’epoca la prima cosa da tenere ben a mente è sicuramente il colore. Le cucine colorate erano molto in voga, e oggi sono riproposte da diversi marchi moderni che hanno rivisitato lo stile degli anni ’70. Quindi non bisogna preoccuparsi di osare e di scegliere colori come il rosso, il giallo, l’arancio e il blu elettrico. Oltre ai colori, non possono mancare dei motivi geometrici da utilizzare per le tende, le tovaglie, I cuscini e le piastrelle, naturalmente scegliendo colori che si possano abbinare a quello della cucina. Infine, tra le migliori cucine in stile anni ’70 ci sono quelle all’americana, ossia realizzate con penisola o con l’isola, alle quali abbinare degli sgabelli con sedute in vinile e soprattutto con i colori accesi. Anche in cucina, non possono mancare riecheggi alla cultura americana dell’epoca da mettere sui muri, come locandine dei film dell’epoca, foto di musicisti e come anticipato anche stampe che possano ricordare l’epoca della Pop Art.

Elettrodomestici anni 70

In una cucina anni ’70 non possono certo mancare degli elettrodomestici a tema. Tra i principali elettrodomestici in stile vintage ci sono i frigoriferi, questi devono essere colorati e realizzati in modo tale da essere animati da vivaci calamite a tema. Oltre al frigo, anche il forno e il microonde possono diventare vintage, oggi in commercio sono presenti elettrodomestici moderni che rappresentano questo stile. Continuando, non bisogna dimenticare anche altre comodità in stile vintage come: lavastoviglie, macchine per il caffè e tanti altri elettrodomestici moderni che però possono ricordare quest’epoca. Il noto marchio Smeg, produce elettrodomestici colorati in stile vintage e di altissima qualità.

Iscriviti alla newsletter

Per accedere a ulteriori sconti e offerte

I nostri prodotti
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.