Abbinamenti cucine con pavimento in cotto
Sono soprattutto le case di campagna o quelle immerse nel verde dal design vintage ad aver scelto di installare un pavimento in cotto; se nella tua cucina hai optato per questo materiale non temere… scegliere l’arredamento giusto non è complicato come può sembrare; vogliamo proprio svelarti i migliori abbinamenti per quanto riguarda le cucine e in modo particolare dettagli come i lavelli e gli elettrodomestici.
Il pavimento in cotto è una scelta di grande fascino per la cucina, grazie alla sua bellezza rustica e al suo calore; questo materiale naturale conferisce un’atmosfera accogliente e tradizionale, e può essere abbinato a una varietà di stili di arredamento.
Stile rustico o country
Il pavimento in cotto si sposa perfettamente con uno stile rustico o country; questo tipo di cucina richiama l’atmosfera delle tradizioni rurali, e il cotto è proprio il pavimento ideale per creare un’ambientazione autentica. Si possono scegliere mobili in legno massello, sia dipinti che lasciati al naturale, con finiture ruvide e dettagli in ferro battuto. Le pareti possono essere imbiancate o decorate con un intonaco rustico. L’insieme di pavimento in cotto, mobili in legno e dettagli rustici creerà un ambiente caldo e accogliente. In questo caso ti consigliamo di dare un’occhiata ai lavelli Quareco in colore Avena che si abbinano alla perfezione alle sfumature più calde che puoi trovare comunemente nella palette di questo design.
Stile mediterraneo
Colori caldi e terrosi del cotto si fondono splendidamente con i toni del mare e del cielo tipici di questa estetica. Si possono utilizzare piastrelle di cotto nella loro tonalità naturale o anche in toni più chiari o più scuri, a seconda del gusto personale. Per completare l’atmosfera mediterranea, si possono aggiungere elementi decorativi come piastrelle dipinte a mano, ceramiche e dettagli in ferro battuto, oppure giocare con i miscelatori neri con doccetta estraibile dal fascino vintage, come i miscelatori che puoi trovare su Quareco; scegliendo questo mix evochi un’aria di relax e vacanza.
Stile moderno
Non temere, se sei un amante delle cucine moderne non devi pensare che questo pavimento vada ricoperto o sostituito; l’uso del cotto può creare un interessante contrasto tra il calore e la texture rustica del pavimento e le linee pulite e minimaliste degli elementi moderni. Si può optare per un cotto dalle tonalità più chiare o un cotto trattato con finiture speciali per renderlo più liscio e uniforme; l’uso di superfici lisce e lucide per i mobili, come il vetro o il metallo, può creare un affascinante equilibrio con il pavimento in cotto.
Stile provenzale
Se apprezzi lo stile vintage delle atmosfere provenzali che richiamano le campagne francesi, devi sapere che puoi abbinare il tuo pavimento in cotto con tonalità più chiare
come il rosa o il beige, per creare un ambiente luminoso e romantico. Si possono aggiungere mobili in legno chiaro con finiture invecchiate e dettagli decorativi come maniglie in ceramica o ferro battuto.
Stile industriale
Potrebbe apparirti insolito ma l’abbinamento del pavimento in cotto con uno stile industriale può creare un look unico e affascinante. Il cotto conferisce calore e autenticità a un ambiente dallo stile più grezzo e urbano. Puoi scegliere per esempio piastrelle di cotto dalle tonalità più scure e ruvide, creando un contrasto con il metallo, il cemento e l’acciaio tipici dello stile industriale a cui puoi abbinare elementi in nero come i lavelli che puoi trovare in vendita da Quareco.