Cucina stile industriale fai da te: idee da applicare
Lo stile industriale è diventato una scelta popolare per l’arredamento della casa negli ultimi anni, e la cucina non è da meno. Questo trend è caratterizzato da un look grezzo e allo stesso tempo elegante, con elementi che ricordano l’ambiente di una fabbrica, come tubi in metallo esposti, superfici in acciaio e l’uso di materiali grezzi come il legno e il cemento.
La cucina è una delle stanze più vissute della casa e l’industrial style è perfetto per chi ama l’aspetto grezzo e rustico, ma con un tocco glam. Seguendo questo stile, l’accento è posto sulla funzionalità e la praticità. Metti da parte i dettagli romantici e provenzali dello stile shabby, le cucine in stile industriale spesso hanno un’ampia gamma di elettrodomestici di ultima generazione, superfici di lavoro resistenti e facili da pulire, e spazi di archiviazione aperti e accessibili.
Scegli un tema di colore neutro
Le cucine in stile industrial tendono ad avere una palette di colori neutri, come il nero, il grigio e il bianco, ma non manca una fortissima presenza del legno; queste sfumature non solo creano un’atmosfera moderna e minimalista, ma offrono anche una base per i dettagli in metallo, legno e cemento che sono un vero leitmotiv della tendenza.
Utilizza materiali grezzi
Materiali come il metallo, il legno e il cemento sono fondamentali per questa tipologia di arredamento; puoi creare un look rustico e industriale utilizzando tavoli e sedie in metallo, mensole in legno grezzo e pavimenti in cemento.
Aggiungi dettagli in metallo
Il metallo è un elemento chiave nello stile industriale: aggiungi dettagli come lampade a sospensione, pentole e padelle appese su una barra a vista e prediligi pomelli e maniglie geometrici in questo materiale.
Scegli elettrodomestici neri o grigi vista
Gli elettrodomestici neri o grigi sono un must per una cucina stile industriale. Non solo sono durevoli e resistenti, ma anche aggiungono un tocco moderno ed elegante alla stanza; insomma i modelli da incasso vengono quasi messi da parte per dare un tocco in più allo spazio di lavoro.
Puoi scegliere lavelli e miscelatori grigi e neri a marchio Quareco per il tuo piano di lavoro. I lavelli da incasso Quareco sono un’ottima scelta perché realizzati con materiali di qualità e vengono venduti in sfumature come l’avena, il bianco, il grigio e il nero; i miscelatori vengono proposti con diverse forme e design così da assecondare ogni esigenza non solo stilistica, ma anche funzionale.
Crea un angolo bar
Un angolo bar con sgabelli in metallo e un bancone in legno grezzo aggiunge un tocco rustico alla tua cucina industriale; questa zona può essere utilizzata per la colazione o per servire un cocktail tra amici prima di cena.
Aggiungi una parete in mattoni
Una parete in mattoni crea un look industriale e rustico; se la tua cucina non ha già una parete in mattoni a vista ma hai poco budget, puoi crearne una utilizzando carta da parati o pannelli in legno con finitura in mattoni.
Aggiungi piante
Le piante non aiutano solo a migliorare la respirabilità dell’aria ma ti aiutano anche ad arredare; sceglile con foglie grandi e verdi per creare un contrasto con l’aspetto grezzo degli elementi dello stile industriale.
Utilizza le luci a sospensione
Le luci a sospensione sono un elemento comune nelle cucine stile industriale, punta su lampade in metallo nero o in acciaio e legno per aggiungere un tocco caldo alla stanza.