È possibile sfruttare lo spazio sotto il lavello al 95%? Assolutamente sì, anzi, oggi appare sempre più indispensabile vista la necessità di ottimizzare la gestione degli ambienti all’interno della cucina.
Qualcosa legato in maniera importante anche alla diffusione della raccolta differenziata, dove il luogo di elezione è rappresentato proprio dallo spazio sotto il lavello.
La soluzione che ti proponiamo è semplice e funzionale al tempo stesso. Si tratta di un particolare tipo di scarico che necessita solo di 5 cm: ecco come si riesce a raggiungere una capacità di utilizzo nel sottolavello pari al 95%.
Indice dei Contenuti
Un nuovo scarico salvaspazio
Lo Scarico a Ingombro Ridotto, noto semplicemente come S.I.R., rappresenta un’opzione pratica e all’avanguardia quando si tratta di gestire lo spazio all’interno della cucina.
Il suo ingombro, come abbiamo accennato, è decisamente ai minimi termini e lo rende un vero e proprio sistema salvaspazio, consentendo di ottimizzare l’organizzazione di tutto ciò che va sotto il lavello.
SIR assicura, allo stesso tempo, maggiore spazio e capienza dentro alle vasche, complice la posizione della griglia posta lateralmente. Grazie a queste sue caratteristiche si rivela una valida alternativa alla classica, ma meno funzionale, piletta.
I vantaggi
SIR non è solo un valido sistema salvaspazio, capace di garantire una capienza ottimale alle vasche. Presenta, infatti, ulteriori e molteplici peculiarità che lo rendono quanto mai interessante, a cominciare dal montaggio rapido e pratico.
Questo perché presenta già in dotazione il lavello da incasso, installato e collaudato insieme allo scarico, con la conseguenza di ottenere un risparmio notevole di tempo sia nella fase di installazione sia in quella di manutenzione.
Inoltre, garantisce un foro mai eccessivamente pieno: più affidabile, sicuro, comodo e persino bello. L’acqua riesce a defluire velocemente, senza incontrare alcun intoppo.
Infine, ma non meno importante, SIR risulta quantomai confortevole da pulire. Il tappo frontale permette di recuperare eventuali residui che si trovano depositati accidentalmente all’interno della griglia, consentendo di attuare una pulizia precisa e semplice con regolarità.
Sistemi a confronto
Confrontando lo Scarico a Ingombro Ridotto con il Sistema di Scarico Tradizionale, emerge che il primo ingombra circa 5 cm, il secondo 30 cm. Un dato che parla da solo.
Inoltre, SIR presenta un funzionamento elettronico o meccanico che risulta semplice da far funzionare attraverso il pulsante su un pannello di controllo. La batteria tampone al litio ne garantisce una lunga durata.
Il sistema di sollevamento pop-up rende possibile l’azione diretta e non rotativa, decisamente più efficiente, pratica e persino più resistente nel tempo rispetto a quella tradizionale.
Per concludere SIR rappresenta la soluzione ottimale per permetterti di organizzare il sottolavello della cucina in maniera eccellente, risultando un’alternativa migliorativa rispetto al classico sistema di scarico.
Funzionamento elettronico o meccanico Elettronico: apertura/chiusura azionata mediante pulsante su pannello di controllo. Dotato di batteria tampone al litio, lunga durata per una completa autonomia in assenza di energia elettrica. | |
Sistema azionamento meccanico: sollevamento sistema popup ad azione diretta e non rotativa molto più efficiente, pratico e duraturo. |