Come togliere macchie ostinate dal lavello

Come togliere macchie ostinate dal lavello

Con il passare del tempo il lavello può iniziare a rovinarsi, soprattutto in assenza di una corretta manutenzione ordinaria e di una serie di cattive abitudini. In questi casi potrebbero apparire delle imperfezioni estetiche sul rivestimento, perciò è importante sapere come togliere le macchie ostinate dal lavello senza rischiare di danneggiarlo, evitando l’uso di prodotti sbagliati e di metodi non adatti a questo tipo di operazione.

In particolare, è fondamentale scegliere i prodotti per pulire i lavelli giusti, acquistando detergenti di qualità e specifici per il tipo di pulizia da effettuare e il materiale da trattare. Con alcuni consigli pratici si possono rimuovere anche le macchie più difficili, ricordandosi però che la migliore soluzione è una prevenzione adeguata, pulendo regolarmente il lavandino con i prodotti adatti.

I prodotti Elleci per eliminare le macchie dal lavello

Per la pulizia ordinaria e straordinaria dei lavelli i prodotti Elleci rappresentano la migliore opzione sul mercato, infatti sono realizzati appositamente per garantire un risultato impeccabile senza rovinare il rivestimento del lavandino. Innanzitutto, per rimuovere il calcare dal lavello è possibile utilizzare l’anticalcare Elleci, un prodotto specifico con il quale eliminare le macchie dovute ai minerali presenti nell’acqua del rubinetto.

Questo anticalcare è adatto per i lavelli realizzati in acciaio inox e in materiale composito colorato, basta spruzzarlo sulla superficie da trattare, lasciarlo agire per alcuni secondi, risciacquarlo con abbondante acqua e asciugare per bene il rivestimento. Per le macchie più ostinate invece è possibile usare lo smacchiante Elleci, proposto in versioni specifiche per i lavelli in Granitek e in Keratek.

La crema smacchiante si applica sulla superficie compromessa del lavandino, lasciandola agire per circa 5-10 minuti. In seguito bisogna strofinare leggermente la zona compiendo dei movimenti rotatori, quindi non rimane che risciacquare e asciugare. Qualora lo sporco dovesse essere particolarmente difficile, con le macchie che rimangono anche dopo il primo passaggio, non resta che ripetere l’operazione più volte.

Nella gamma di prodotti Elleci per la pulizia ci sono anche una serie di accessori essenziali, come la spugna morbida con superficie antigraffio e il panno in microfibra per asciugare agevolmente il lavandino della cucina. Utilizzare i prodotti giusti consente di preservare il lavello, evitando che possa rimanere graffiato dall’impiego di spugne e panni non adatti allo scopo, per togliere le macchie senza danneggiare la superficie. 

Come rimuovere le macchie più difficili dal lavello

In alcuni casi le macchie sul lavello potrebbero risultare davvero ostinate da eliminare, perciò in questi casi è possibile tentare dei rimedi alternativi. Nei lavandini di colorazione chiara è possibile realizzare un composto casalingo, con 3 parti di candeggina e 1 parte di acqua tiepida. Il prodotto va lasciato agire per circa 8 ore, per poi risciacquare con molta acqua e seccare il lavello utilizzando sempre un panno in microfibra di buona qualità.

Se le macchie resistono ancora è possibile preparare un composto a base di disincrostante diluito in acqua tiepida, applicarlo sulla superficie rovinata e strofinare la parte con una spugna non abrasiva compiendo dei movimenti circolari. Dopo qualche minuto è possibile rimuovere il composto, risciacquando con abbondante acqua e ricordandosi di asciugare il lavello con un panno morbido senza pelucchi.

In alcune circostanze è possibile usare acqua e limone o aceto, prestando particolare attenzione ai lavelli in acciaio inox, in quanto un dosaggio eccessivo di aceto potrebbe danneggiare l’aspetto estetico del lavandino. Per evitare la formazione i macchie è importante lavare periodicamente il lavello, usando del normale detersivo liquido per i piatti, eliminando ogni residuo dopo l’applicazione e asciugando sempre il lavandino per evitare depositi e ristagni. 

In caso di dubbi non bisogna affidarsi al fai da te, in quanto una volta danneggiato il lavello sarà ormai irrecuperabile, perciò è essenziale essere prudenti e seguire sempre i consigli degli esperti. I prodotti ufficiali sono sempre i più sicuri, poiché sono formulati per non rovinare la superficie e in più forniscono tutte le informazioni necessarie, per una pulizia accurata e senza rischi del lavandino della cucina. 

Iscriviti alla newsletter

Per accedere a ulteriori sconti e offerte

I nostri prodotti
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.