Tritarifiuti lavandino: opinioni, pro e contro
Denominato anche come dissipatore alimentare, il tritarifiuti lavandino è un elettrodomestico molto utile e pratico, se desideri avere più comfort all’interno del tuo contesto domestico.
In particolar modo, i tritarifiuti Elleci ottengono giudizi postivi, perché una volta inseriti sotto il lavandino, sono in grado di tritare ogni sorta di rifiuto organico proveniente dal lavaggio dei piatti.
Indice dei Contenuti
Funzionamento
Avere una panoramica chiara su come funziona il tritarifiuti del lavandino è di fondamentale importanza, prima ancora di procedere all’acquisto. Un apposito cilindro, variabile per dimensioni, e tutta una serie di martelletti compongono la struttura di questo dispositivo sempre più installato nelle case. La velocità dei martelletti trasforma in poltiglia i rifiuti organici che poi finiscono per essere dispersi all’interno delle fognature. Occorre un collegamento elettrico per il corretto funzionamento: ci vuole, quindi, una presa libera.
Opinioni
Le opinioni sul tritarifiuti lavandino sono positive, perché cattivi odori e accumuli di materiali organici vengono evitati. I rifiuti organici più duri, per quanto comunque tritabili, andrebbero evitati: le ossa dei cibi a base di carne, i noccioli di albicocche e pesche sono esempi calzanti su questo tema. Anche in quanto a sicurezza, le opzioni sui tritarifiuti lavandino sono positive: non ci sono rischi, anche in presenza di animali e bambini.
Tritarifiuti lavandino: pro
Comfort ai massimi livelli
Come ti indicheremo a breve, vi sono molti più vantaggi che svantaggi, nel momento in cui decidi di acquistare un tritarifiuti lavandino. Questione di comfort e di ottimizzazione dei tempi, ma non solo.
Se prima necessitavi di tempo nella raccolta e nella preparazione dei sacchetti dell’umido, grazie al tritarifiuti lavandino, puoi contare su un comfort ai massimi livelli.
L’unica cosa di cui dovrai occuparti sarà di buttare gradualmente i rifiuti organici all’interno del lavandino, lasciando correre l’acqua del rubinetto. Al resto ci penserà poi il dispositivo, trasformando il tutto in poltiglia.
Igiene
Siccome i rifiuti organici si decompongono velocemente, soprattutto nella stagione estiva è bene smaltirli quanto prima. Altrimenti, finisci per correre il rischio che attirino gli insetti.
Poi, vi sono i rifiuti organici succosi: la fuoriuscita di liquidi a fronte di rottura del sacchetto, potrebbe obbligarti a lavare il contenitore dell’umido più del dovuto.
A fronte di presenza di gatti e di cani nel contesto domestico, poi, dovrai prestare attenzione a non dimenticare nei paraggi il bidone dell’umido. Grazie al tritarifiuti lavandino, i suddetti problemi finiranno nel dimenticatoio.
Risparmio
La comodità di avere un tritarifiuti lavandino in casa porta con sé anche tutta una serie di vantaggi economici: la somma destinata alle buste della spazzatura è decisamente inferiore.
Se risiedi in un comune, dove sono presenti cassonetti dotati di chiave a chip personalizzato, beneficerai di un risparmio considerevole per via del ridotto conferimento di materiali organici. Quindi, nel calcolo della tassa sui rifiuti, data la tua bassa produzione, risparmierai considerevolmente.
Tritarifiuti lavandino: contro
Non mancano degli aspetti negativi quando si acquista un tritarifiuti lavandino.
Aumento generale dei consumi
Dotare la cucina di un tritarifiuti lavandino comporta un aumento delle spese. A salire sono i consumi dell’acqua e le spese energetiche. Occorre far scorrere acqua per lo smaltimento della poltiglia.
Problemi allo scarico
Se si prova a tritare materiale organico troppo resistente, si corre il rischio di intasare lo scarico. Occhio, perciò!