Quale miscelatore cucina scegliere? Tutte le tipologie

Quale miscelatore cucina scegliere? Tutte le tipologie

In commercio esistono tanti modelli di rubinetto miscelatore per la cucina, con soluzioni adatte ad ogni esigenza, tipologia di arredo e budget. I fattori da considerare nella scelta del miscelatore sono numerosi, per essere sicuri di acquistare un prodotto efficiente, di qualità e ovviamente compatibile con il proprio lavello.

Inoltre non bisogna tralasciare l’importanza del risparmio idrico, preferendo i rubinetti monocomando in grado di ridurre il consumo d’acqua senza compromettere il comfort abitativo. Vediamo quali sono le diverse tipologie presenti sul mercato, per capire quale miscelatore da cucina scegliere.   

Miscelatori fissi a canna girevole

Un modello molto utilizzato in cucina è il miscelatore fisso a canna girevole, un rubinetto monocomando proposto a canna alta o bassa. I prodotti a canna alta sono ideali nei lavelli doppi o di dimensioni medio/grandi, tuttavia richiedono uno spazio adeguato tra la base del lavello e i pensili della cucina, perciò è importante controllare bene le misure del miscelatore e lo spazio disponibile. 

I modelli fissi a canna girevole bassa, invece, permettono di ottimizzare lo spazio in cucina, adattandosi anche ai lavelli più piccoli con una distanza ridotta tra i pensili sovrastanti e la superficie di appoggio. La canna girevole consente di agevolare l’utilizzo del lavello in cucina, spostando l’asta del rubinetto nella posizione ottimale in ogni circostanza. 

Nella gamma di miscelatori da cucina Elleci si possono trovare numerose opzioni per questa tipologia di rubinetto, tutti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità-prezzo e da un design moderno. In questo caso è possibile scegliere tra miscelatori da cucina con canna curva o a L, realizzati in materiale composito come il Granitek o il Keratek Plus, con diverse misure a disposizione e differenti colori, tra cui il bianco assoluto, il nero, l’avena e varie sfumature di grigio. 

Miscelatori con doccetta estraibile

Una soluzione pratica e funzionale per il lavello della cucina è il miscelatore con doccetta estraibile, un modello che permette di usare il terminale del rubinetto in modo indipendente rispetto alla posizione della base della canna. In questo modo è possibile direzionare il getto d’acqua in base alle proprie esigenze, facilitando una serie di operazioni come il lavaggio dei piatti a mano, la pulizia degli alimenti e il riempimento delle pentole. 

Come si evince dalle recensioni sui miscelatori Elleci, i modelli con doccetta estraibile sono molto apprezzati al giorno d’oggi, poiché offrono un’opzione particolarmente gradita all’interno di una cucina moderna e versatile. Questi tipi di rubinetti sono proposti in genere nella configurazione a canna alta girevole, per ottenere un comfort elevato e controllare la struttura in maniera senza restrizioni.

Non mancano anche prodotti a canna bassa per ridurre l’ingombro nelle cucine di piccole dimensioni, compresi modelli a scomparsa compatibili anche con il montaggio sottofinestra. Per quanto riguarda il design è possibile acquistare miscelatori con doccetta estraibile dallo stile classico o contemporaneo, realizzati in materiale composito oppure in acciaio inox.

Miscelatori sottofinestra

I miscelatori sottofinestra sono prodotti progettati appositamente per installare il rubinetto sotto la finestra della cucina, oppure in prossimità dell’infisso. La peculiarità di questi modelli è la presenza della canna reclinabile, una funzionalità che consente di piegare la canna all’occorrenza per agevolare l’apertura e la chiusura della finestra.

Di solito, questi dispositivi sono caratterizzati dalla canna girevole, un meccanismo ulteriore che permette di ottimizzare la gestione dello spazio sovrastante il lavello risolvendo qualsiasi problema di ingombro. Nella gamma di miscelatori sottofinestra sono presenti prodotti a canna alta o bassa, inclusi modelli a scomparsa per un aspetto più essenziale e minimalista.

Un prodotto top di gamma è il rubinetto miscelatore sottofinestra Invisio Elettronico di Elleci, un elettromiscelatore con doccetta estraibile e configurazione a scomparsa, equipaggiato con un joystick per la regolazione della temperatura dell’acqua. Naturalmente non mancano anche modelli più economici, disponibili in vari colori e materiali come il Keratek Plus o l’acciaio inossidabile. 

Miscelatori acqua filtrata

Per migliorare la qualità dell’acqua in cucina è possibile optare per un miscelatore di acqua filtrata, un prodotto particolare dotato di un supporto per il sistema di filtraggio per il trattamento dell’acqua. Questi rubinetti per la cucina dispongono di una struttura a tre vie: le prime due sono dedicate all’erogazione di acqua calda o fredda, la terza invece è riservata all’erogazione di acqua filtrata.

Si tratta di una soluzione ottimale per l’acqua ad uso alimentare, inoltre questo dispositivo non richiede alcuna modifica degli attacchi idraulici presenti nel lavello. Al contrario, il montaggio di un filtro esterno e autonomo dal miscelatore comporta la realizzazione di un foro aggiuntivo sul lavello, un’operazione che può essere evitata scegliendo un modello di miscelatore ad acqua filtrata.

La terza via presenta un foro standard da 35 mm, compatibile con tutti i principali sistemi di depurazione presenti in commercio, assicurando la massima adattabilità di questa tipologia di rubinetto miscelatore. Un altro vantaggio importante è legato al design della cucina, in quanto questo dispositivo non compromette l’aspetto estetico del lavello e valorizza lo stile elegante e moderno della propria cucina. 

Iscriviti alla newsletter

Per accedere a ulteriori sconti e offerte

I nostri prodotti
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.